fotografia

Corso di sartoria: quaderno con disegni e modelli

Definizione culturale
Tipologia
Positivo
Soggetti
Descrizione
Modellini per il corso di sartoria frequentato da Edda Angeli presso la Scuola di arti e mestieri istituita da don De Roja nel quartiere udinese di San Domenico. Il corso teorico-pratico durava tre anni; le lezioni si svolgevano dalle otto alle diciassette, con un’ora di pausa per il pranzo e prevedevano il superamento di un esame finale.
Edda lavorò come sarta per diversi anni, a Martignacco ed anche a Udine; in particolare, ideò e realizzò numerosi abiti da sposa che ricorda ancora nei dettagli e dei quali, in parte, conserva ancora documentazione fotografica. (Nota: all’epoca, anni ‘60 – ’70, era previsto che oltre all’abito da sposa venisse cucito anche l’abito da “viaggio di nozze”, utilizzabile poi in più occasioni).
Diverse testimonianze di sarte dell'udinese sono riportate in questo libro, disponibile presso la biblioteca di Martignacco:
Fîl e gusiele : sarte e sartine nell'udinese dalla seconda metà del novecento ad oggi. A cura di Marina Giovannelli. Udine, Comitato Dars, 2015.
Luogo e data della ripresa
Stato
Italia
Regione
Friuli Venezia Giulia
Provincia
Udine
Data ripresa
1955
Dati tecnici
Colore
B/N
Misure
229 x 160 mm
Stato conservazione
Buono
Luogo conservazione
Immagine digitale presso la Biblioteca "Elsa Buiese" di Martignacco - Fotografia originale presso collezione privata
Ubicazione foto
Biblioteca civica "Elsa Buiese"
Inventario
F MRTG 1743
  • Corso di sartoria-2
  • Corso di sartoria-3