documento
Inventario dotale di Elisabetta Totis
Definizione culturale
Descrizione
Inventario dei mobili assegnati di Totis Mattia fu Giuseppe a tittolo di dote alla propria figlia Totis Elisabetta fu Mattia nella circostanza del suo matrimonio con Picco [?] Venanzio fu Santo di Martignacco.
Distinta dei mobili:
Due burò nuovi
[Acquisti in] In negozzio Tellinni in Udine
[Acquisti in] In negozio Angeli in Udine
Tela di lenzuola e camicie di casa braccia 190
Letto spinato con piuma
Due traverse di lana
Un paio scarpe e uno molotti [?]
Due fazoletti uno seta e uno lana
Due fazoletti di lana
Altri due fazoletti di lana
Due abiti di casa spinati
Tre abiti di teluta
Altro abito d'andiana
Due abiti di cambri
Una cotola e giachetina
Altra cotola di cotone
Tre cotole e una giachetina
Due cotole di cotone fate di casa
Altra cotola di cotone
Una maja di lana
Un comesso di cotone
Numero 10 paja di claze di cotone e lana
Due traverse di cambri e una di regadino
Una traversa di casa e un saga mani [sujeman?]
Altra traversa
Una traversa e un fazoleto
Una giachetina
Martignacco lì 15 febbraio 1890
Io sottoscritto Picco Venanzio di Martignacco dichiaro di aver ricevuto in oggi per conto della futura mia moglie Totis Ellisabetta di Mattia ricevo a titolo dotale dal padre della stessa stima dei mobili nel presente Inventario descritti per il complesivo di Italiane Lire cinquecento e trenta e centesimi novanta cinque.
Picco Venanzio accetto
[croce] Passarino Basilio testemonio alla croce
di Tottis Elisabetta di Mattia
Data e luogo
Regione
Friuli Venezia Giulia
Dati tecnici
Fondo di appartenenza
Immagine digitale presso la Biblioteca "Elsa Buiese" di Martignacco - Fotografia originale presso collezione privata
Collocazione
Biblioteca civica "Elsa Buiese"