documento
Inventario dotale di Anna Totis
Definizione culturale
Descrizione
Inventario dei mobili assegnati di Totis Matia fu Giuseppe di Martignacco a titolo di dote alla propria figlia Totis Anna di Matia nella circostanza del suo matrimonio con Platolino Antonio fu Giuseppe di Martignacco.
Distinta dei mobili:
Un burò nuovo
[Acquisti in] Negozio Giovanni Battistella Udine
Origini doro
Inbotita
Traversa di seta
Tela di casa braccia 180 in lenzuoli e camicie
Letto spinato di lentima con la piuma
Abito di lana fatto in casa
Abito di lana fatto in casa
Abito di cotone fatto in casa
Abito di cotone e canapa fatto in casa
Abito regato di cotone
Abito di cotone e canapa fatto in casa
Abito di cotone
Abito di canbri
Abito di andiana
Abito di cotone e canapa
Abito di cotone e canapa fatto in casa
Coperta di letto di cotone
Traverse 2 di cotone
Traverse 2 di lana
Fazzoletti 2 di lana e 1 d setta
Goletti 1 di lanna 1 di setta
Calze paio 6 di cotone e 2 di lanna
Scarpe nuove
Tovaioli 4 e una tovalgia
Fazoletti 2 di lanna
Cotole 2 di cotone e 1 di filo e cotone
Martignacco lì 14 febbraio 1879
Io sottoscritto Platolino Antonio fu Giuseppe di Martignacco dichiaro aver ricevuto in oggi per conto della futura mia moglie Totis Anna di Matia ricevo a titolo dotale del Padre della stessa la stima dei mobili nel presente inventario descriti per il complessivo di italiane lire cinquecento e coranta quatro e centesimi settanta cinque.
Data e luogo
Regione
Friuli Venezia Giulia
Dati tecnici
Fondo di appartenenza
Immagine digitale presso la Biblioteca "Elsa Buiese" di Martignacco - Fotografia originale presso collezione privata
Collocazione
Biblioteca civica "Elsa Buiese"